Ente organizzatore della conferenza: Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
Responsabile per lo SLORI: Devan Jagodic
Relazioni scientifiche a cura di: Zaira Vidau, Maja Mezgec, Matejka Grgič, Helena Lupinc, Katja Canalaz
Periodo di attuazione del progetto: 2025
Il Consiglio regionale FVG ha nuovamente affidato allo SLORI la definizione dei contenuti scientifici su cui verterà la Quarta conferenza regionale sulla tutela della minoranza linguistica slovena, che si terrà nelle giornate del 9 e 16 maggio 2025. Come già nelle precedenti edizioni, anche in quest’occasione lo SLORI esporrà gli esiti della propria attività di ricerca nell’ambito di specifiche relazioni tematiche come da indirizzi del comitato organizzativo. A seguire i temi che saranno affrontati alla Quarta conferenza regionale sulla tutela della minoranza linguistica slovena: 1) valutazione dello stato di attuazione delle misure di tutela di cui alla L.R. 26/2007: risultati conseguiti, criticità individuate ed eventuali carenze (referente: Zaira Vidau); 2) disamina dei provvedimenti a favore del resiano e delle varianti linguistiche delle Valli del Natisone, del Torre e della Val Canale (referenti: Katja Canalaz e Helena Lupinc); 3) riconoscimento di titoli di studio e qualifiche professionali conseguiti in Slovenia: punto della situazione, questioni aperte e possibili soluzioni (referenti: Maja Mezgec e Matejka Grgič). Anche per questa edizione lo SLORI curerà e pubblicherà gli Atti della conferenza in formato bilingue, provvedendo a tal fine a raccogliere rapporti, relazioni e contributi variamente presentati e curandone la traduzione con relativa revisione linguistica.